Header Ads Widget

Sanità Film Festival 2025: Il Cinema che Rigenera Napoli – Programma Ufficiale

 


Dal 1 al 5 luglio 2025, Napoli diventa capitale del cinema sociale con il Sanità Film Festival – Social Action Film Festival (SàFF), evento unico in Europa dedicato all’innovazione culturale, alla rigenerazione urbana e alla promozione del territorio attraverso il linguaggio audiovisivo. Il festival, ospitato nel cuore del Rione Sanità, propone un calendario ricchissimo di proiezioni, masterclass, talk, anteprime, networking e musica, con la partecipazione di grandi nomi del panorama nazionale e internazionale.

Un Festival per la Comunità e l’Innovazione Sociale

Il Sanità Film Festival 2025 si apre con l’evento istituzionale “Il Cinema è Comunità”, un tavolo di confronto tra istituzioni, enti del terzo settore e professionisti dell’audiovisivo sul ruolo strategico del cinema come motore di sviluppo economico, culturale e sociale per il Sud Italia e il Mediterraneo. Tra i temi chiave: strategie di finanziamento, sostegno pubblico-privato alle produzioni a impatto sociale e opportunità di formazione per i giovani.

Programma Giorno per Giorno

Martedì 1 luglio
  • Apertura istituzionale: “Il Cinema è Comunità”
  • Processione del Monacone: tradizione e spiritualità nel cuore del quartiere
  • Masterclass Social Economy: responsabilità sociale d’impresa e sostenibilità con UniCredit, Vertis SGR, Dynamo Camp e Altra Napoli EF
  • Networking e incontri presso Apogeo Sound Studio e Casa di Quartiere 73
Mercoledì 2 luglio

  • Masterclass Audiovisual Industry: con Paramount+ e Confindustria Radio Televisioni
  • Terzo Spazio Sport e Sociale: sport, inclusione e testimonianze con Sky Sport e Fiamme Oro
  • Sguardi dal Mondo: proiezioni di cortometraggi internazionali
  • Anteprima nazionale: “Risvegli”, miniserie prodotta da Kimbo e Tele Club Italia
  • Talk “Campania Do It Better”: focus sulle produzioni campane
  • Blue Carpet: ospiti Edoardo De Angelis e Maria Vera Ratti
  • Cinema di Comunità: proiezione di “Happy Holidays” di Scandar Copti
  • DJ Set: serata musicale e networking
Giovedì 3 luglio

  • Masterclass con Netflix e Sky Arte
  • Terzo Spazio Formazione e Cultura: con Save the Children, UniCredit, Azione Contro la Fame
  • Proiezioni in concorso: documentari, animazione e cortometraggi dall’Italia e dal mondo
  • Presentazione libro: “Piccole Cose Molto Potenti a Pompei” di Umberto Marino
  • Talk COMICON: focus sul cinema d’animazione
  • Blue Carpet: ospiti Giovanni Esposito, Susy Del Giudice, Miriam Candurro
  • Cinema di Comunità: anteprima “Nero” di Giovanni Esposito
  • DJ Set: musica e intrattenimento
Venerdì 4 luglio

  • Terzo Spazio Comunicazione per il Sociale: con Fondazione Con il Sud, Università Federico II e Maurizio De Giovanni
  • Sguardi dal Mondo: proiezioni di film e documentari internazionali
  • Masterclass Fandango: opportunità e sfide dell’industria audiovisiva
  • Il Cinema è Donna: tavola rotonda sulla rappresentanza femminile nel cinema
  • Talk Giffoni Innovation Hub: innovazione giovanile e audiovisivo
  • Blue Carpet: ospiti Antonio Capuano e Luca Miniero
  • Cinema di Comunità: proiezione di “Dalla Parte Sbagliata” di Luca Miniero
  • Red Bull Tetris Lounge: gaming competition
  • DJ Set: serata di musica e socialità
Sabato 5 luglio

  • Terzo Spazio Popoli in Migrazione: storie di integrazione e solidarietà
  • Masterclass Prime Video & Amazon MGM Studios: produzione e post-produzione con Fabiomassimo Dell’Orco e Michela Fiaschi

Proiezioni in concorso: cortometraggi e documentari italiani e internazionali

  • Talk Accademia di Belle Arti di Napoli
  • Blue Carpet & Premiazioni: ospiti Peppe Servillo, Cristina Donadio, Carmine Recano
  • Cinema di Comunità: anteprima “Il Peso Esatto del Vuoto” di Vincenzo Pirozzi
  • SàFF Closing Party: festa di chiusura con DJ Cerchietto, musica e tradizione napoletana
Location d’Eccellenza

Gli eventi si svolgono in luoghi simbolo della rigenerazione urbana: la Chiesa Blu di Santa Maria Maddalena ai Cristallini, la Casa di Quartiere 73, Apogeo Sound Studio e le storiche scale di Via dei Cristallini.

Un Festival Sostenuto da Grandi Partner

Il SàFF 2025 è promosso da Apogeo ETS, Fondazione di Comunità San Gennaro e Upside Production, con il supporto di Fondazione Con il Sud, Fondazione Banco di Napoli, Reale Foundation, Altra Napoli EF, Città della Scienza e il patrocinio del Comune di Napoli. Sponsor principali: UniCredit e KIMBO.

Un’Esperienza Culturale Inclusiva

Il Sanità Film Festival 2025 offre un’esperienza unica per appassionati di cinema, famiglie, giovani e professionisti, promuovendo la cultura come strumento di crescita, innovazione e coesione sociale. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico.

Libro consigliato:




🎥 Segui The Hidden Review!

Rimani sempre aggiornato con le ultime notizie, recensioni, consigli dal nostro blog, approfondimenti esclusivi e dietro le quinte su film, serie TV e molto altro!

📌 Non perderti nulla—clicca su Iscriviti e attiva la campanella per le notifiche. 🔔

🔍 Resta sempre informato con The Hidden Review:

🌐 Website

📧 Newsletter

📸 Instagram

🐦 X

📌 Pinterest

🎥 YouTube

💼 LinkedIn

🎵 TikTok

✨ Scopri ciò che è nascosto, solo con The Hidden Review.

©2025 The Hidden Review

Post a Comment

0 Comments